PREVENZIONE DEL CANCRO
(Parte seconda)
Consultate più medici con modi di procedere diversi.
* Formatevi la vostra opinione assolutamente personale.
* Prendete la vostra decisione e restatevi fedele.
Ogni terapeuta è al vostro servizio! Il suo compito è quello di adoperare per voi le sue conoscenze e il suo sapere. La decisione sulla strada da intraprendere spetta a voi soltanto, nessuno ha il diritto di prescrivervi cosa deve accadere al vostro corpo.
Se doveste decidere per l‘intervento chirurgico, scelta che spesso è opportuna, vi consigliamo di non farvi eseguire prima una biopsia.
Nel caso del carcinoma mammario, sconsigliamo anche la mammografia, gli ultra-suoni e le mani di un chirurgo esperto sono sufficienti. Si deve evitare qualsiasi altro onere supplementare.
L'errore più grande nel trattamento clinico risiede nel fatto che, dopo l'operazione i pazienti vengono mandati a casa molto spesso senza nessuna terapia causale, senza supporto al metabolismo.
Molti anni fa la mia stessa suocera si ammalò di carcinoma intestinale. Fu operata con cura e il medico le assicurò letteralmente: «Vada a casa tranquillamente, il tumore era incapsulato molto bene e ho esaminato cinquanta linfonodi. È tutto a posto» Un anno dopo morì a causa di una metastatizzazione generalizzata.
Ha sbagliato il chirurgo? No! Sicuramente ha fatto del suo meglio. Dobbiamo riconoscere di non essere in grado di escludere un tale sviluppo. Una volta che il tumore iniziale è stato rimosso, la terapia biologica ha una possibilità reale di eliminare la vera causa dello stesso. Sfruttiamo questo tempo!
(Parte prima)
(Parte prima)