Sì, possono. Il cancro è curabile.
E questo non nel prossimo futuro.
Centinaia di persone sono gia` guarite dal cancro.
Non stiamo parlando di pochi casi eccezionali.
Muoiono ogni anno solo in Germania, 200.000 persone con il cancro.
In Italia sono circa 80.000, cifre in continuo aumento.
La malattia, che 150 anni fa decimava ancora una percentuale relativamente piccola della popolazione occidentale, si è evoluta nel corso degli anni ad una catastrofe sanitaria allarmante, e almeno uno su tre di noi ne è vittima.
Gli esperti hanno indicato che il cancro è la principale causa di morte che da alcuni anni si e’ sviluppata nella civiltà occidentale, sostituendo la precedente causa di morte per attacco cardiaco. (o qualunque altra forma di malattia cardiaca).
In questa previsione inquietante il cancro al seno e’ la punta dell’iceberg.
Questa forma di tumore maligno è ora in prima linea la causa di morte nelle donne tra i 35 e 54 anni di età. Infatti nel 1971, le probabilità di cancro al seno erano nella proporzione di 1:14. Oggi è di 1:8.
Nella rivista Weekly, edizione n° 571, viene riferito: "Negli ultimi due decenni, sono morte più donne americane di cancro al seno, che i soldati americani in Corea, Vietnam e nella prima e la seconda guerra mondiale".
Questo viene insegnato come un dato di fatto, come se non ci fossero speranze per i malati di cancro e oggi, la maggioranza della popolazione condivide tale opinione.
Certo ci sono sempre i casi in cui vengono raggiunte percentuali di guarigione, ma questi casi sono più propensi a rappresentare le eccezioni che confermano la regola.
Non vi è alcun indizio, apparentemente semplice, che possa, in modo coerente e affidabile, fornire informazioni su chi sarà in grado di sconfiggere la malattia e chi no.
Ma c'è qualche buona notizia:
Per diversi decenni, sappiamo della curabilità del cancro, ma i fatti rilevanti non sono ancora penetrati al grande pubblico. La politica del cancro si basa su un semplice schema strutturato a priori.
Perché il pubblico sa così poco dei metodi di trattamento efficace per una questione così importante?
La produzione dei prodotti per la cura del cancro, immessi sul mercato dal Cartello Farmaceutico, rende proventi da miliardi di dollari, da qui la lotta, da parte delle grandi case farmaceutiche, per accaparrarsi il brevetto e la commercializzazione dei prodotti chimici, e come possiamo ben intuire, a discapito del malato.
I prodotti naturali che si sono dimostrati efficaci nei trattamenti per il cancro, sono in contrasto con gli interessi delle grandi aziende farmaceutiche, perché non possono essere brevettati.
Se il grande pubblico sapesse che il cancro può essere curato con mezzi naturali, allora il cartello farmaceutico, che finora ha goduto del monopolio, in breve tempo, perderebbe tutti i suoi proventi. Il resto potete comprenderlo da soli.