I fitoestrogeni sono stati per centinaia di anni, se non di più, uno dei rimedi naturali adottati per risolvere i problemi ormonali femminili.
L’estriolo è l’estrogeno che viene prodotto in grande quantità, insieme con il progesterone, durante la gravidanza. Questi due importanti ormoni sessuali della gravidanza hanno proprietà protettive contro la proliferazione di cellule cancerose. L’estradiolo, d’altra parte, é 1000 volte più potente dell’estriolo sul tessuto mammario. È un fatto ben documentato che l’estradiolo, e in minor misura l’estrone, aumentano il rischio di cancro al seno, mentre l’estriolo ha un’azione protettiva. In un importante articolo pubblicato nel 1966 sul Journal of American Medical Association, il dottor H.M. Lemon ha correlato gli alti livelli di estriolo con la remissione del cancro al seno. Ha mostrato come le donne che soffrono di tumore della mammella abbiano una minore concentrazione di estriolo nelle urine ed ha anche osservato che quelle che non soffrono di tumore hanno alti livelli di questo ormone e che per questo il rischio di contrarre un tumore al seno é molto minore. L’effetto anticancro dell’estriolo è dovuto alla sua capacità di inibire gli effetti stimolanti degli altri estrogeni bloccando i recettori degli estrogeni delle cellule mammarie.
Un rilevante 37 per cento delle pazienti ha mostrato una remissione o un arresto delle metastasi. Alcuni sostengono che l’estriolo sia meglio del tamoxifene per la cura del cancro al seno. L’estriolo é l’estrogeno più benefico per la vagina, la cervice e la vulva. Nei casi di atrofia e secchezza vaginale post-menopausa, che possono portare a complicazioni come le cistiti, il trattamento a base di estriolo é il più sicuro ed efficace. È una terapia utile anche per le infezioni delle vie urinarie. lnoltre l’estriolo ha effetti benefici simili a quelli degli estrogeni più forti ma senza i rischi a questi associati. Non solo riduce i sintomi della menopausa ma migliora la funzionalità cardiaca e l’afflusso di sangue alle estremità. Il trattamento con estriolo porta anche alla ricomparsa dei benefici lactobacilli e alla quasi eliminazione dei batteri intestinali patologici.
L’estriolo, che offre cosi tanti effetti vantaggiosi sulla salute delle donne, come il progesterone naturale, non può essere brevettato. In Europa ha già una ben documentata storia che ne stabilisce l’assenza di tossicità sia come prodotto da banco che come medicinale che necessita di ricetta medica. Ancora una volta l’influenza delle industrie farmaceutiche e la riluttanza dei dottori a esplorare alternative più sicure finiscono con il limitare le possibilità di scelta di una donna. Mentre la terapia sostitutiva ormonale viene generalmente raccomandata come fonte di estrogeni per le donne che hanno subito un’isterectomia, i rimedi naturali a base di erbe contenenti fitoestrogeni e gli integratori a base di estriolo, insieme con il progesterone naturale, possono fornire quantità adeguate di ormoni, rendendo non necessaria la TSO.
In uno studio presentato dl dottor A.H. Follingstad sul New England Journal of Medicine, piccolo dosi di estriolo sono state somministrate a pazienti che soffrivano di cancro al seno con metastasi diffuse.
L’estriolo, che offre cosi tanti effetti vantaggiosi sulla salute delle donne, come il progesterone naturale, non può essere brevettato. In Europa ha già una ben documentata storia che ne stabilisce l’assenza di tossicità sia come prodotto da banco che come medicinale che necessita di ricetta medica. Ancora una volta l’influenza delle industrie farmaceutiche e la riluttanza dei dottori a esplorare alternative più sicure finiscono con il limitare le possibilità di scelta di una donna. Mentre la terapia sostitutiva ormonale viene generalmente raccomandata come fonte di estrogeni per le donne che hanno subito un’isterectomia, i rimedi naturali a base di erbe contenenti fitoestrogeni e gli integratori a base di estriolo, insieme con il progesterone naturale, possono fornire quantità adeguate di ormoni, rendendo non necessaria la TSO.
Se si segue una dieta corretta con abbondanti quantità di cibi ricchi di fitoestrogeni, (vedi sono gli anacardi, le arachidi, l’avena, il granturco, il frumento, le mele, le mandorle, le lenticchie e il melograno inoltre le erbe più usate a questo scopo come il cohosh nero - una pianta della famiglia dei ranuncoli - l’erba medica, la liquirizia, il trifoglio rosso e la salvia. Il cohosh nero in particolare era impiegato dagli indigeni americani per i problemi femminili o le le fonti di estrogeni dell’organismo, come il grasso corporeo) sono sufficienti per mantenere il livello su valori adeguati. Dopo un’isterectomia é sempre opportuno farsi consigliare e guidare da uno specialista.
Ma, contrariamente all’opinione comune, un’isterectomia non significa automaticamente che una donna debba continuare a seguire la TSO per tutta la vita.