Ricerche sull’origine dei Tumori
Sir William Arbuthot
Lane disse "Non c'è che una causa della malattia, è il veleno. Possiamo
prenderlo dall'aria e possiamo fabbricarlo in gran parte al nostro interno con
gli alimenti che mangiamo. In ogni caso che ho avuto l'opportunità di
osservare, ho trovato che il paziente soffriva di stasi intestinale cronica e
che l'infezione determinata dal cancro era la conseguenza di questo
stato."
Un altro medico
inglese, Emest Tipper, attribuisce il cancro alle cattive combinazioni
alimentari. Accusa soprattutto la mescolanza molto diffusa delle proteine con i
farinacei. "Il pane e la carne mangiati insieme, dice, li considero
sicuramente come la vera causa die tumori."
Può darsi che anche le
grosse quantità di sostanze inorganiche che assorbiamo abitualmente dai nostri
alimenti ed i veleni di diversa virulenza che sono spruzzati sugli alimenti nei
campi, i frutteti e gli orti, così come quelli che sono aggiunti
dall'industria, gli alimenti OGM, sono
eliminati con molta difficoltà, quindi tendono a produrre il cancro.
Pensiamo al cancro come
a un'evoluzione che proviene da un'anafilassi cronica che è aggiunta alla
tossiemia originale. Non consideriamo il cosiddetto cancro come una
"malattia locale", ma come l'espressione di un'alterazione
costituzionale e di un avvelenamento dell'intero sistema, presente per un lungo
periodo.